Segretariato Sociale
-
Servizio attivo
Si tratta di servizi finalizzati a garantire ai cittadini, in particolare alle fasce più deboli e fragili informazioni, orientamento circa l’offerta pubblica e privata dei servizi e delle prestazioni socio-assistenziali e sanitarie.
A chi è rivolto
Tutti i cittadini, in particolare le seguenti categorie:
- anziani;
- disabili;
- nuclei familiari in condizione di svantaggio sociale e culturale.
Descrizione
Si tratta di servizi finalizzati a garantire ai cittadini, in particolare alle fasce più deboli e fragili informazioni, orientamento circa l’offerta pubblica e privata dei servizi e delle prestazioni socio-assistenziali e sanitarie a cui è possibile accedere sul territorio.
Come fare
Documentazione da presentare:
- in base alla tipologia di richiesta/domanda esplicitata durante con il colloquio con il servizio sociale.
Cosa serve
Sono servizi che agiscono per la prevenzione, con interventi immediati in situazioni di forte disagio.
Ai Servizi Sociali spetta la presa in carico dell’utente e la responsabilità del progetto individualizzato sul singolo caso.
Si tratta di servizi gratuiti rivolti a tutti i cittadini, alle istituzioni e alle comunità locali nel suo complesso, per l’accesso ai servizi, per la gestione di informazioni in entrata e in uscita.
Costituisce la risposta istituzionale al diritto–bisogno di informazione sociale dei cittadini, per garantire a tutti pari opportunità di fruizione e completa accessibilità ai servizi e agli interventi.
Il servizio di Segretariato Sociale si caratterizza per l’elevato grado di prossimità al cittadino, diversificandosi dalle attività di presa in carico.
Svolge attività d’informazione, di accoglienza, di accompagnamento, di ascolto e di orientamento sui diritti di cittadinanza, con caratteristiche di gratuità per l’utenza.
Le funzioni relative alla diffusione di informazioni e alla sensibilizzazione rispetto ai diritti dei cittadini sono svolte dai Patronati, per il tramite di sportelli sociali.
- Contatto con i Servizi Sociali;
- Richiesta specifica;
- Documentazione;
- Colloquio con il servizio sociale.
Cosa si ottiene
Le informazioni richieste.
Tempi e scadenze
Non ci sono tempi prestabiliti e nemmeno scadenze per usufruire del servizio
Non ci sono tempi prestabiliti e nemmeno scadenze per usufruire del servizio
Quanto costa
Nessun costo.